The Reason for developing ClimbStation™

ClimbStation porta il grande hobby dell’arrampicata indoor più vicina al consumatore in modo facile, sicuro ed economico poiché l’allenamento all’arrampicata con ClimbStation non richiede una specifica preparazione ne la presenza di un personal trainer, consentendo a tutti gli utenti un uso immediato anche in spazi ristretti e senza soffitti alti.
ClimbStation è nata per fornire ad ogni utenti il proprio livello di difficoltà, consentendo una fase di riscaldamento aerobico prima dell’arrampicata. Con ClimbStation puoi misurare la tua forza e verificare i tuoi risultati grazie a un monitor che registra le tue prestazioni. L’arrampicata metterà alla prova le tue condizioni fisiche facendo utilizzare muscoli normalmente inutilizzati che normalmente sono difficili da allenare aumentando contemporaneamente la resistenza globale e sviluppando la forza muscolare in maniera naturale e nel rispetto delle potenzialità della persona. L’arrampicata è un’attività aerobica estremamente fisiologica che aiuta il rafforzamento muscolare anche in situazioni delicate in cui non si
può fare del potenziamento muscolare a carico della colonna vertebrale.
– Kaarle Vanamo, Inventore e Amministratore Delegato
ClimbStation è nata per fornire ad ogni utenti il proprio livello di difficoltà, consentendo una fase di riscaldamento aerobico prima dell’arrampicata. Con ClimbStation puoi misurare la tua forza e verificare i tuoi risultati grazie a un monitor che registra le tue prestazioni. L’arrampicata metterà alla prova le tue condizioni fisiche facendo utilizzare muscoli normalmente inutilizzati che normalmente sono difficili da allenare aumentando contemporaneamente la resistenza globale e sviluppando la forza muscolare in maniera naturale e nel rispetto delle potenzialità della persona. L’arrampicata è un’attività aerobica estremamente fisiologica che aiuta il rafforzamento muscolare anche in situazioni delicate in cui non si
può fare del potenziamento muscolare a carico della colonna vertebrale.
– Kaarle Vanamo, Inventore e Amministratore Delegato
