Storia 2004 - 2010

Il fondatore di Joyride Games Ltd. , Kaarle Vanamo, è sempre stato interessato a uno stile di vita sano, allo sport e alle attività per il tempo libero. Durante il suo percorso di ricerca per l’applicazione di nuove innovazioni, Kaarle Vanamo si è presto reso conto che il mercato non offriva strutture o materiali destinati all’arrampicata che completassero pienamente l'idea della scalata. Era necessario creare uno strumento più versatile rispetto alle solite pannellature, che fosse adatto ai centri sportivi ma facilmente spostabile, consentendone l’ utilizzo anche in eventi di breve durata . Nel 2004, la decisione di fondare la società Joyride Games Ltd. , il cui team in collaborazione con i migliori esperti del settore ha sviluppato il simulatore di arrampicata. Il progetto ultimato è stato registrato e battezzato con il nome di ClimbStation ™ e grazie al finanziamento della “Fondazione Finlandese per lo sviluppo delle tecnologie e dell’innovazione Takes”, sono stati avviati i lavori per la realizzazione dell’innovato.
Dopo un anno di intenso lavoro era nato il primo prototipo, che ottenne l’immediato successo riscontrando interesse a livello mondiale e richiamando l’attenzione dei media. Nel 2005 il prodotto viene presentato dal maggiore network televisivo australiano, dal canale Discovery Scienza e nella serie televisiva Beyond Tomorrow.
La visibilità globale, un elevato livello di interesse e la diffusa consapevolezza del potenziale della ClimbStation ha generato immediatamente richieste da molti paesi come Australia, Egitto, Finlandia, Canada, Cipro, India, Malesia, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Singapore, Sud Africa, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.
Tuttavia, era ancora lontano il momento in cui il simulatore sarebbe divenuto disponibile sul mercato.
C’era ancora tanto lavoro da fare ed era necessario creare una rete di vendita, mettere in contatto le società e le competenze necessarie a fornire il supporto logistico, organizzare l’assistenza, trovare il supporto finanziario per la produzione e quello legale per la protezione della proprietà intellettuale.
Sono seguiti quattro anni di investimenti con diversi designer, ingegneri ed esperti in progettazione per risolvere la sfida di rendere il simulatore un prodotto durevole, semplice, adatto all’arrampicata indoor e sicuro. Nel settembre 2008, ClimbStation ha avuto la sua presentazione ufficiale al “Convention Center di Helsinki” ricevendo il consenso del pubblico e dei rappresentanti della stampa.
Nel dicembre 2008 ClimbStation ha vinto il prestigioso premio FINALISTA ISPO del concorso Brand-New-Brand. Nel febbraio 2009, a Monaco di Baviera, ClimbStation partecipa al concorso per le innovazioni tecnologiche ISPO WINTER ’09 e in qualità di finalista viene presentata per la prima volta a livello internazionale e riconosciuto come uno dei brand più promettenti del 2009.
Gli anni 2009 e 2010 sono stati dedicati al perfezionamento dei processi produttivi.
Nel luglio 2010 all’outdoor Expo di Friedrichshafen, Germania, è stato presentato il prodotto come lo vedete oggi.
Ora la nostra sfida è quella di organizzare i canali di distribuzione a livello mondiale accelerando i processi produttivi per consentire un fatturato in crescita e garantire la soddisfazione del cliente sotto ogni aspetto.
Dopo un anno di intenso lavoro era nato il primo prototipo, che ottenne l’immediato successo riscontrando interesse a livello mondiale e richiamando l’attenzione dei media. Nel 2005 il prodotto viene presentato dal maggiore network televisivo australiano, dal canale Discovery Scienza e nella serie televisiva Beyond Tomorrow.
La visibilità globale, un elevato livello di interesse e la diffusa consapevolezza del potenziale della ClimbStation ha generato immediatamente richieste da molti paesi come Australia, Egitto, Finlandia, Canada, Cipro, India, Malesia, Nuova Zelanda, Norvegia, Polonia, Singapore, Sud Africa, Svezia, Regno Unito e Stati Uniti.
Tuttavia, era ancora lontano il momento in cui il simulatore sarebbe divenuto disponibile sul mercato.
C’era ancora tanto lavoro da fare ed era necessario creare una rete di vendita, mettere in contatto le società e le competenze necessarie a fornire il supporto logistico, organizzare l’assistenza, trovare il supporto finanziario per la produzione e quello legale per la protezione della proprietà intellettuale.
Sono seguiti quattro anni di investimenti con diversi designer, ingegneri ed esperti in progettazione per risolvere la sfida di rendere il simulatore un prodotto durevole, semplice, adatto all’arrampicata indoor e sicuro. Nel settembre 2008, ClimbStation ha avuto la sua presentazione ufficiale al “Convention Center di Helsinki” ricevendo il consenso del pubblico e dei rappresentanti della stampa.
Nel dicembre 2008 ClimbStation ha vinto il prestigioso premio FINALISTA ISPO del concorso Brand-New-Brand. Nel febbraio 2009, a Monaco di Baviera, ClimbStation partecipa al concorso per le innovazioni tecnologiche ISPO WINTER ’09 e in qualità di finalista viene presentata per la prima volta a livello internazionale e riconosciuto come uno dei brand più promettenti del 2009.
Gli anni 2009 e 2010 sono stati dedicati al perfezionamento dei processi produttivi.
Nel luglio 2010 all’outdoor Expo di Friedrichshafen, Germania, è stato presentato il prodotto come lo vedete oggi.
Ora la nostra sfida è quella di organizzare i canali di distribuzione a livello mondiale accelerando i processi produttivi per consentire un fatturato in crescita e garantire la soddisfazione del cliente sotto ogni aspetto.